Email : info@facigroup.com
In attività dal 1943
Faci S.p.A. nasce nel 1943 dall’impegno e dalla determinazione dei due fondatori, Italo e Giovanni Rossi, che intraprendono un’attività dedicata alla produzione di derivati di grassi animali e di oli vegetali.
La produzione degli anni Cinquanta si concentra sulla produzione di acidi grassi idrogenati e come naturale sviluppo, l’utilizzo degli stessi per la produzione di stearati metallici atossici.
La crescente domanda e la conseguente necessità di ampliare i propri volumi portano i fondatori alla decisione di trasferire FACI da Genova a Carasco nel 1969.
Tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, si passa dall’attenzione alla produzione alla spinta verso nuovi mercati. FACI è infatti una delle prime compagnie chimiche in Italia a considerare la propria presenza anche sul mercato estero, prima in Europa, quindi in Asia, in America, e nel resto del mondo. Sono anni in cui l’esportazione continua a crescere, combinata alla costante espansione del ventaglio di prodotti offerti.
L’espansione vera e propria iniziò a partire dalla fine degli anni Ottanta, con acquisizioni, ampliamento delle capacità produttive e costruzione di nuove realtà:
Prima produzione a Carasco di esteri degli acidi grassi.
FACI acquisisce il 25% delle azioni di Pagani, produttrice di acido stearico con sede a Bergamo.
Produzione di ESBO a Carasco e parziale acquisizione della Productos Metalest di Zaragoza produttrice di derivati degli acidi grassi, che rileverà integralmente nel 2007.
FACI Group acquisisce una quota di Reinco, entrando così per la prima volta nel mercato sudamericano.
FACI Group costruisce a Singapore un nuovo stabilimento produttivo di stearati metallici.
FACI Group acquisisce l’unità produttiva di stearati del Regno Unito, a Knowsley (attualmente FACI UK).
Avvio della produzione di esteri degli acidi grassi (10.000 t/a) presso lo stabilimento di Singapore.
FACI Group costruisce un nuovo stabilimento a Zhangjiagang (Cina) per la produzione di stearati.
Dal 2016 FACI Cina produce anche esteri degli acidi grassi.
Viene avviato un nuovo impianto a Singapore per la produzione di dispersioni acquose di stearati metallici impiegati come additivi nel settore della gomma, successivamente, nel 2016, si è avviato un’altra linea per la stessa tipologia di prodotto per far fronte alla crescente domanda nei mercati asiatici e per soddisfare le esigenze di multinazionali nel settore della gomma per pneumatici
FACI Group è arrivata negli Stati Uniti con l’acquisizione della società anglo-americana Echem con due stabilimenti produttivi, uno a Leeds (UK) ed uno a Lufkin (Texas, USA). Questa società era e rimane leader nel settore della produzione e commercializzazione di dispersioni acquose impiegate nel settore gomma e carta. Nello stesso anno un altro impianto di dispersioni è stato avviato nel sito spagnolo della Metalest
Nell’ottica di perseguire una Governance di Gruppo adeguata alle dimensioni e alle esigenze organizzative è stata creata la Holding di gruppo, la Faci Corporate S.p.A.
Nelle apposite sezioni del sito web è possibile approfondire i principi fondanti della "cultura della qualità" di FACI Group e consultare la documentazione utile.
Produrre nel rispetto dell’ambiente da materie prime rinnovabili per fornire prodotti di alta qualità
Incentiviamo l'economia circolare per far crescere riciclo e riutilizzo dei materiali e la bioeconomia
In questa sezione è possibile consultare la nostra galleria immagini e il press kit
Le nostri sedi nel mondo
FACI Group è presente nel mondo con sette sedi e stabilimenti produttivi. Oltre a quello di Carasco (Italia) Faci è presente in altre cinque nazioni con ben sei stabilimenti produttivi